cucunci frutto di cappero...
Il fiore di cappero è un fiore formato da quattro sepali verdi e quattro petali bianchi (o bianco rosati), con al centro tanti stami rosso violacei.
Le caratteristiche uniche del "terroir" di Noto si incontrano con un grande vitigno in purezza, dando vita a un risultato intrigante e ricco di personalità. Il nome "Effe Emme" fa riferimento alle iniziali di Filippo Mazzei, "cucite" su un vino unico come un capo di sartoria.
Abbinamenti: Primi piatti con cacciagione, umidi, formaggi a lunga stagionatura
Il fiore di cappero è un fiore formato da quattro sepali verdi e quattro petali bianchi (o bianco rosati), con al centro tanti stami rosso violacei.
I Capperi sotto sale fanno parte del mondo delle erbe aromatiche e delle spezie da utilizzare in cucina, un mondo davvero affascinante e millenario.
Il Garum ha origini antichissime, pare venisse gia' utilizzato dai greci nel V secolo A.C.;