È semplicemente divina

Scegli la Nazione di destinazione
Bottarga di Ricciola a Trance Campisi. La traduzione del termine arabo “batārikh” è letteralmente “uova di pesce essiccate”. Si ricava, infatti, dall’essiccazione e dalla successiva salatura di uova di Ricciola. Per ottenerla c’è bisogno di un lungo e faticoso processo che parte con l’estrazione delle uova di pesce, la loro pulitura a fondo e la successiva salatura. Dopo la pressatura e prima della commercializzazione è la stagionatura per almeno 90 giorni, periodo di tempo indispensabile per dare alla bottarga il tipico colore oro-ambrato e il sapore intenso che la caratterizza. La Bottarga di Ricciola ha un sapore prelibato caratteristico più delicato rispetto a quello della bottarga di tonno e quella del Pesce Spada. Utilizzata per insaporire crostini per un aperitivo ai sapori di mare; antipasti primi e secondi.
Ti è stato inviato un commento con esito positivo. L'amministratore esaminerà e approverà il tuo commento. Grazie!
È semplicemente divina