

MOSCATO DI NOTO DONNA LUCIA
Il Moscato di Noto si produce nella Sicilia orientale, nei comuni di Noto, Rosolini, Pachino e Avola, in provincia di Siracusa. E’ ottenuto con le uve di Moscato bianco, localmente denominato Moscato giallo o Moscatella, e, in base al disciplinare, può essere naturale, spumante e liquoroso.
Produttore: Azienda Agricola Vini Arfo’
Tipo di vino: Moscato
Classificazione: Moscato di vino doc naturale
Vitigno: Moscato bianco
Colore: Giallo con tenui riflessi verdi
Bouquet: Tipico, ricorda il fascino di delicati profumi di agrumi, completati dalla delicatezza del corpo
Palato: Raffinato vino da dessert, delicato con eccessivamente dolce, il corpo e l’acidità risultano equilibrati
Abbinamenti: Dolci secchi alla frutta e a base di pasta di mandorla
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
sale marino alle erbe vaso...
Utilizziamo soltanto sale marino di Trapani per preparare il Sale marino alle Erbe e raccogliamo esclusivamente erbe fresche (origano, prezzemolo, peperoncino, aglio) perché conservino tutti gli aromi e profumi naturali, qui sapientemente dosate secondo la tradizione siciliana. Indicato per piatti a base di pesce e carne, grigliate, arrosti. Per insaporire salse, zuppe, insalate, piatti a base di uova e tanto altro.
mandorle di avola naturali...
Frutto d’albero Pronus Amygdalus batsch Seme: Semi di forma allungata Gusto: Dolce Colore: Marrone, tipico della varietà Origine: Mandorle di Sicilia (Italia)
pezzetti di ricciola...
Con il termine buzzonaglia di Ricciola si indica la parte del filetto che si trova a ridosso della lisca centrale, la spina dorsale del pesce. Ha un sapore intenso e un colore scuro ed è apprezzata soprattutto per la sua morbidezza.