

Agathòs, dal greco, non si traduce semplicemente come "molto buono". Nel mondo greco kalo kai agatos, bello e buono, definiva l'uomo ideale come completamento della perfezione del corpo con quella dello spirito. Con la stessa accezione, i latini si sono riferiti ad Agatha come la buona, la virtuosa. La bontà è la virtù interiore per eccellenza, che si esprime in abilità e delicatezza, coraggio ed equilibrio, forza e armonia.
Zona di produzione: Sicilia sud-est.
Raccolta: a mano direttamente sulla pianta.
Colore: verde intenso con riflessi gialli
Aroma: persistente caratterizzato dal profumo netto di oliva con spiccati sentori di cardo, erba appena tagliata, pomodoro verde e mandorla.
Gusto: pieno, armonico, equilibrato, piacevolmente piccante ed amaro con retrogusto di mandorla dolce e richiami di carciofo.
Uso: è indicato per un impiego a crudo su raffinati piatti a base di carni rosse, pesce, insalate, bruschette, verdure e legumi.